LE LINEE GUIDA PER I GRADI DI DIFFICOLTÀ HANNO DIECI ANNI !
Compiono dieci anni le “Linee guida per i Gradi di Difficoltà” ! Nate grazie al fondamentale contributo dei M°i Emiliano Gusperti e Massimo Grespan, sono diventate da subito uno strumento utilissimo per ogni operatore del mondo bandistico italiano. Ricordiamo che, appena realizzate, ricevettero apprezzamenti lusinghieri da parte di esperti di varie parti del mondo (USA, Europa, Asia). […]
LETTERA APERTA SULLA PROPEDEUTICA MUSICALE
Alleghiamo la lettera aperta sulla Propedeutica musicale redatta da una commissione del “Forum nazionale per l’educazione musicale”, di cui il T.P. fa parte. Riporta una serie di ragionamenti e spunti per una discussione costruttiva e proiettata verso il futuro.
La voce delle famiglie. Testimonianze vissute nello zerosei.
Altro appuntamento interessante organizzato dal Dipartimento 0/6 del “Forum Nazionale per l’Educazione Musicale”, di cui il TP fa parte. Mettendo al centro il binomio musica e infanzia, due sono gli interrogativi intorno a cui sono stati costruiti i precedenti incontri con i nostri ospiti esperti: Che cosa è la musica? Cosa succederebbe se la musica non […]
Il prossimo appuntamento del Dipartimento 0/6 è “MUSIC AS LIVE”
Il prossimo appuntamento del Dipartimento zerosei si avvicina. Sabato 2 Aprile alle ore 11 incontreremo la Professoressa Beth Bolton. L’appuntamento sarà in diretta online e potrà essere seguito sulla pagina Facebook e sulla pagina Youtube del Forum:
I nuovi appuntamenti del Dipartimento 0/6 per il 2022
Riprendono gli appuntamenti mensili del sabato mattina del Dipartimento 0/6 del “Forum Nazionale per l’Educazione Musicale”, di cui il TP fa parte. Sempre mettendo al centro il binomio musica e infanzia, due sono gli interrogativi intorno a cui graviteranno i confronti con i nostri ospiti esperti: Che cosa è la musica? Cosa succederebbe se la musica […]
GLI APPUNTAMENTI DEL DIPARTIMENTO 0/6: MUSICA, SVILUPPO E SALUTE NEI PRIMI ANNI DI VITA
Organizzato dal “Forum Nazionale per l’Educazione Musicale”, di cui il TP è socio fondatore, ecco un interessantissimo appuntamento: Sabato 22 Maggio alle 11,00, insieme a Cecilia Pizzorno (Dipartimento 0/6 del Forum) e Checco Gualtieri (Portavoce del Forum) incontreremo il dott. Costantino Panza dell’Associazione Nazionale Pediatri. L’incontro è on-line e aperto al pubblico: per partecipare basta collegarsi alla pagina FB del Forum. Questo il link: https://www.facebook.com/Fo
SUONIAMO INSIEME PER SCONFIGGERE IL CORONAVIRUS
SUONIAMO INSIEME PER SCONFIGGERE IL CORONAVIRUS Il periodo di emergenza sanitaria nazionale che stiamo vivendo, ha portato obbligatoriamente al dover ripensare il concetto stesso di Didattica musicale: in questo momento, essa può essere svolta solo in modalità fuori dall’ordinario, tramite l’ausilio di strumenti informatici e in modalità video. Le lezioni dal vivo sono insostituibili, lo sappiamo […]
RISORSE PER I COMPOSITORI
RISORSE PER I COMPOSITORIGrazie al lavoro svolto dai M°i Emiliano Gusperti e Massimo Grespan,ecco una risorsa a disposizione dei compositori: sono degli spartitivuoti, già predisposti a seconda del grado di difficoltà, e realizzatiper Finale e Sibelius.Uno strumento utilissimo che il T.P. mette a disposizione gratuitamente. File Zip per Finale File Zip per Sibelius
RICORDATEVI DELLA SCADENZA DELL’OBBLIGO TRASPARENZA !!!
Ricordiamo a tutti la scadenza del così detto “Obbligo trasparenza”, che vede la pubblicazione dei dati dei contributi pubblici – diretti e indiretti – ricevuti nell’anno 2022 da pubblicarsi entro il 30 Giugno 2023 ! Le Federazioni aderenti al TP hanno già provveduto, nei giorni scorsi, ad inviare alle Bande proprie associate il vademecum contenente tutte […]
VARIAZIONE MODELLO IMU
Le Federazioni hanno inviato comunicazione alle Bande loro associate circa la variazione del modello IMU. Qualora ci fossero dei problemi potete rivolgervi, come sempre, direttamente alla Vostra federazione di riferimento o al TP.

