LA FATICA DI COMPRENDERE
LA FATICA DI COMPRENDERE Comprendere le motivazioni dell’altro: sicuramente è un esercizio difficile, ma in una Società che si reputa civile, per una corretta convivenza ciò dovrebbe essere normale. A maggior ragione ciò è vero quando ci si assume un ruolo di rappresentanza, sia essa politica o associativa. Per tale motivo sfugge a ogni logica […]
ESCE UN DECRETO INTERMINISTERIALE SUL TERZO SETTORE E… LA BUROCRAZIA AUMENTA ANCORA…
ESCE UN DECRETO INTERMINISTERIALE SUL TERZO SETTORE E… LA BUROCRAZIA AUMENTA ANCORA… Abbiamo atteso a pubblicare tale notizia, riferita alla pubblicazione del testo del Decreto Interministeriale n. 107/2021 sulla Gazzetta Ufficiale del 26 Luglio 2021: sapete, un discorso è fare il “copia e incolla” delle notizie in modo asettico, senza spiegare cosa esse comportino, un altro invece […]
Cori, bande e filodrammatiche alla luce delle recenti novità normative – III° e ultima parte
Col permesso dell’autore dell’articolo, l’Avv. Guido Martinelli, riportiamo integralmente la terza e ultima parte dell’articolo tratto dal sito ecnews.it Cori, bande e filodrammatiche alla luce delle recenti novità normative – III° parte di Guido Martinelli Una delle attività rilevanti per i cori, le bande e le filodrammatiche è proprio quella a carattere formativo. La gestione delle scuole musicali svolta sul territorio dai cori […]
Cori, bande e filodrammatiche alla luce delle recenti novità normative – II° parte
Col permesso dell’autore dell’articolo, l’Avv. Guido Martinelli, riportiamo integralmente la seconda parte dell’articolo tratto dal sito ecnews.it Cori, bande e filodrammatiche alla luce delle recenti novità normative – II° parte di Guido Martinelli Proseguendo l’analisi avviata col precedente contributo, v’è da dire che si ritiene non fortuito il riferimento al termine “amatoriale” nel disegno di legge del Senato n. 2123 (“Disposizioni concernenti le […]
Cori, bande e filodrammatiche alla luce delle recenti novità normative – I° parte
Col permesso dell’autore dell’articolo, l’Avv. Guido Martinelli, riportiamo integralmente questo articolo tratto dal sito ecnews.it L’argomento, come sempre trattato in modo tecnicamente superbo, è reso di facile comprensione anche ai non addetti ai lavori, ragion per cui se ne consiglia la lettura. Cori, bande e filodrammatiche alla luce delle recenti novità normative – I° parte di Guido […]
LA RESPONSABILITA’ DEGLI AMMINISTRATORI DEGLI ENTI DEL TERZO SETTORE
LA RESPONSABILITA’ DEGLI AMMINISTRATORI DEGLI ENTI DEL TERZO SETTORE Col permesso di uno degli autori dell’articolo, l’Avv. Guido Martinelli, riportiamo integralmente questo articolo tratto dal sito ecnews.it Ci risparmiamo ogni commento, dato che l’estrema chiarezza con la quale è stato trattato l’argomento lo rende immediatamente comprensibile anche ai non addetti ai lavori. La responsabilità degli amministratori degli […]
ALTRA PROROGA PER ADEGUARE GLI STATUTI
ALTRA PROROGA PER ADEGUARE GLI STATUTI Il decreto legge 31.05.2021, n. 77 (pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 129 del 31.05.2021), al suo articolo 66 primo comma, rinvia al 31 maggio 2022 il termine entro il quale le onlus, organizzazioni di volontariato e associazioni di promozione sociale potranno operare gli adeguamenti statutari per l’iscrizione al registro […]
E IL REGISTRO DEI VOLONTARI ? ALTRE SPESE E BUROCRAZIA… AGGIORNAMENTO del 31/05/2021
E IL REGISTRO DEI VOLONTARI ? ALTRE SPESE E BUROCRAZIA … Mentre l’entrata in vigore del RUNTS passa verosimilmente in autunno, ecco che comunque continuano ad arrivare, seppur centellinate, altre notizie circa gli obblighi per chi aderirà alla Riforma del 3° Settore. E’ del 28 Maggio 2021 la comunicazione del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, […]
ANCORA UNA PROROGA AL 31 MAGGIO 2021 PER ADEGUARE GLI STATUTI E DIVENTARE APS
Ancora una proroga al 31 maggio 2021 per adeguare gli statuti e diventare Aps L’articolo 14, comma 2, del nuovo “Decreto Sostegni” all’art. 101, comma 2, del CTS sostituisce le parole “31 marzo 2021″con “31 maggio 2021” per avvalersi delle maggioranze semplificate. 2. 2. All’articolo 101, comma 2, del codice del Terzo settore, di cui al […]
NEL 3° SETTORE AUMENTA LA BUROCRAZIA PER LE EROGAZIONI LIBERALI
NEL 3° SETTORE AUMENTA LA BUROCRAZIA PER LE EROGAZIONI LIBERALI Ci hanno detto più volte che le nostre notizie non erano vere, che fomentavamo la paura e altro ancora. Vediamo allora, non con le nostre parole ma riportando integralmente un articolo dal “Cantiere Terzo Settore “, la spiegazione di questa incombenza che diventa obbligatoria per le APS, […]

