OSSERVAZIONI DEL “FORUM NAZIONALE PER L’EDUCAZIONE MUSICALE” sul DL 382
Ecco in allegato le osservazioni sulla bozza del DL 382 avanzate da parte del “Forum”, organismo del quale il T.P. è membro. Download allegati: OsservazioniZForumZperZlEducazioneZMusicaleZ-ZSchemaZdiZdlZn.Z382.pdf
Comparazione tra le proposte di Legge sulla Banda Musicale
Il T.P. si è fatto carico di analizzare le due proposte di legge sulla Banda Musicale attualmente presenti in Senato e di compararle tra di loro, fornendo consigli e segnalando criticità al fine di migliorare lo strumento legislativo. In allegato troverete la scheda comparativa. Download allegati: COMPARAZIONE_TRA_PROPOSTE_DI_LEGGE_PER_LE_BANDE_MUSICALI_1.pdf
2 X MILLE
2 X 1000 ALLE ASSOCIAZIONI CULTURALI 2 X 1000 ALLE ASSOCIAZIONI CULTURALI 2016 Pubblicato l’elenco delle associazioni culturali che hanno presentato istanza di iscrizione entro l’11 Aprile 2016
Osservazioni del “Forum Nazionale per l’Educazione Musicale” sul DL previsto dalla L.107
Questo è il documento ufficiale del “Forum Nazionale per l’Educazione Musicale”, di cui il T.P. è membro, sul Decreto legislativo previsto dalla Legge 107, comma 180, con specifico riferimento al comma 181 g) “promozione e diffusione della cultura umanistica, valorizzazione del patrimonio e della produzione culturali, musicali, teatrali, coreutici e cinematografici e sostegno della creatività […]
AGENZIA delle ENTRATE – Split payment le associazioni in regime di L.398.
È uscita ieri la circolare n. 15/E del 13 aprile 2015 dell’Agenzia delle Entrate (che allego), con la quale si escludono dal meccanismo dello split payment le associazioni in regime di L.398. Nello specifico, a pagina 9 si trova scritto: “Il meccanismo della scissione dei pagamenti non si applica: […]
DL n. 39 – Tutela minorenni
31 Marzo 2014E’ stato approvato in data 3 Marzo 2014 un Decreto Lgislativo, il n. 39, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il 22 Marzo 2014, nel quale si prevedono una serie di tutele a favore dei minorenni. Il problema si pone in quanto l’art. 2, introducendo l’art. 25 bis nel d.p.r. 14.11.2002 n.313, prevede che il soggetto […]
LE CERIMONIE CIVILI E IL CERIMONIALE. Come le Bande Musicali si devono comportare nelle occasioni ufficiali
Come annunciato nella serata a “La Banda… a distanza !” di Mercoledì 8 Marzo 2023, durante la quale è stato presentato questo lavoro, ecco che in data odierna mettiamo a disposizione il frutto del gruppo di studio formato dal Dott. Giuseppe Damiano Iannizzotto, Segretario Generale di A.N.C.E.P. (Associazione Nazionale Cerimonialisti Enti Pubblici), dal Dott. Michele D’Andrea, storico ed esperto di […]
Problemi per l’acquisto e l’utilizzo di spartiti musicali
Continuano ad arrivarci alcune segnalazioni, da parte di Bande Musicali aderenti alle Federazioni del T.P., ed inerenti problemi inerenti l’acquisto e l’utilizzo di spartiti musicali. A tale riguardo ricordiamo che, considerata la complessità dell’argomento, si è ritenuto doveroso affidare un incarico ad uno studio legale specializzato in diritti d’autore, per poter dipanare i dubbi che si erano presentati in […]
GRANDE OPPORTUNITA’ PER TUTTE LE BANDE ITALIANE – Aggiornamento
Il T.P., come si sa, è l’Associazione delle Federazioni Bandistiche Italiane. Da sempre ha ricevuto richieste di adesione da parte di singole Bande dislocate in varie parti del nostro Paese dove non è presente alcuna Federazione tra le 11 che lo compongono, richieste che, purtroppo, non potevano essere accolte. Ma […]
Linee guida – Gradi di difficoltà della letteratura bandistica
PREMESSA Le linee guida per la classificazione delle composizioni non sono una novità nel campo della musica bandistica. Nei primi anni del secondo millennio si è sentita sempre più la necessità di catalogare le composizioni per ordine di difficoltà. Nel tempo questi strumenti indirizzati a compositori, insegnanti e direttori si sono via via evoluti, assumendo […]

