FINALMENTE ECCO COME ADERIRE AL 2×1000, SIA PER CHI ADERISCE LA PRIMA VOLTA E SIA PER CHI ERA GIA’ NELL’ALBO – AGGIORNAMENTO del 21/04/2021
Finalmente sono uscite le modalità di adesione all’elenco per il 2×1000 riservato alle associazioni culturali. ATTENZIONE: i tempi per l’adesione sono strettissimi !!! Si va dal 16 Aprile (da notare che l’avviso è uscito alle 19:46 del 16/04) al 26 Aprile 2021 !!! Questo l’avviso MiC: “Si avvisa che dal 16 al 26 aprile 2021, […]
NOI CHIAREZZA L’ABBIAMO GIA’ FATTA
Per parafrasare il grande Ennio Flaiano: “La situazione è grave ma non seria”. In questi giorni altre realtà stanno manifestando il loro disagio, verificando sul campo una riforma come quella del 3° Settore, pensata a tavolino e sbilanciata a favore delle grandi realtà. Facciamo un esempio. Ecco il recente comunicato di Fausto Viviani, portavoce del Forum Terzo […]
ANCORA ADESIONI ALL’APPELLO AL PARLAMENTO PER LE BANDE MUSICALI DA PARTE DI PROFESSORI D’ORCHESTRA, SOLISTI DI FAMA INTERNAZIONALE, DOCENTI DI CONSERVATORIO
E’ stato presentato in Parlamento il presente documento, sottoscritto da Professori d’Orchestra, Solisti di fama internazionale, Docenti di Conservatorio.La sottoscrizione, tutt’ora in corso, può essere effettuata inviando una e-mail di adesione all’indirizzo tp(et)tavolopermanente.orgSegue l’elenco dei firmatari dell’appello con altre nuove adesioni. APPELLO AL PARLAMENTO PER LE BANDE MUSICALINoi conosciamo il meraviglioso mondo delle Bande Musicali.Siamo diventati […]
Il Terzo settore ha una missione da preservare
Questo è il titolo dell’intervento del Prof. Eugenio Nunziata, della prestigiosa Università LUISS di Roma, pubblicato sul sito www.lavoce.info e che riportiamo dopo aver avuto il suo consenso. Cosa dire ? Leggetelo attentamente, così come abbiamo fatto noi: non vi diciamo altro, se non che avevamo visto giusto anni fa e che, se ci avessero dato ascolto invece […]
“In seguito alla riforma del terzo settore i nuovi obblighi burocratici ci creano non poche difficoltà: abbiamo deciso di scioglierci”
Questa è una di quelle storie che vengono dalla provincia, quella vasta realtà di cui non si tiene conto da parte di coloro che vivono staccati dal mondo reale, ma che poi pretendono di decidere sulla vita altrui. “Ex dipendenti dell’ospedale: «Troppa burocrazia, gettiamo la spugna»”. Ecco il titolo dell’articolo che appare oggi sul giornale “La […]
IL TEMPO CONTINUA AD ESSERE GALANTUOMO…
L’Istituto Nazionale di Statistica ha presentato il 10 maggio 2023 i risultati del censimento sulle associazioni svolto nel 2021. Diciamo che non era difficile prevederne i risultati… I numeri parlano chiaro: dal 2015 al 2021 manca all’appello quasi un milione di volontari, passando da 5,5 a 4,66 milioni. Agli smemorati consigliamo di andarsi a rivedere […]
TALVOLTA IL TEMPO É GALANTUOMO
TALVOLTA IL TEMPO É GALANTUOMO In uno dei tanti incontri sulla Riforma del Terzo Settore a cui abbiamo partecipato nel passato, un partecipante da iscriversi tra i “tifosi” pro-riforma, visibilmente infastidito dalle nostre osservazioni critiche dettate dal semplice buon senso, ci aveva tacciato di essere “contro” a prescindere, tagliando corto concludendo che “Il tempo è galantuomo” e gli […]
PURTROPPO LA VIGLIACCATA CONTINUA…
Siamo stati fin troppo facili profeti, quando nessuno ci ascoltava. C’era (e c’è) chi, invece, continua a spingere questa Riforma del terzo settore senza nessun turbamento e senza alcuna volontà di aggiustarla: – chi ci sta guadagnando alla grande;– chi ha ottenuto una grandissima visibilità e si è costruito una posizione (e reputazione);– chi vuole raggiungere risultati […]
DIVERSITÁ DI VEDUTE O NON ESSERE OBIETTIVI ?
DIVERSITÁ DI VEDUTE O NON ESSERE OBIETTIVI ? Abbiamo già citato il grande Ennio Flaiano, ma lo facciamo anche stavolta perché, sul RUNTS e la riforma del Terzo Settore, “la situazione è grave ma non seria”. Dobbiamo notare, per l’ennesima volta, che coloro i quali da tempo vorrebbero accreditarsi come veri esperti (ricordiamo che un esperto è “…un […]
Le responsabilità civili e fiscali degli amministratori e dei revisori degli enti del terzo settore
Le responsabilità civili e fiscali degli amministratori e dei revisori degli enti del terzo settore Riportiamo l’interessante articolo degli Avv. Guido Martinelli e Marilisa Rogolino.L’articolo è tratto dal sito “Ecnews.it”, e l’originale si può trovare al presente link: https://www.ecnews.it/le-responsabilita-civili-e-fiscali-degli-amministratori-e-dei-revisori-degli-enti-del-terzo-settore/ Ringraziamo gli autori e la rivista per averci permesso la pubblicazione. ——– Le responsabilità civili e fiscali degli [&h

