A CHE PUNTO SIAMO ?
A CHE PUNTO SIAMO ? Francamente siamo senza parole: da più parti fioccano critiche alla Riforma del Terzo Settore, critiche sinora non prese in considerazione o sottovalutate, e coloro che tengono le redini di questa riforma si stanno comportando come i “padroni del vapore” o, se preferite, come il Marchese del Grillo.In questi mesi abbiamo […]
Agevolata la verifica delle attività di interesse generale degli Enti di Terzo Settore
Agevolata la verifica delle attività di interesse generale degli Enti di Terzo Settore Riportiamo l’interessante articolo dell’Avv. Luca Caramaschi, esperto del settore.L’articolo è tratto dal sito “Ecnews.it”, e l’originale si può trovare al presente link: https://www.ecnews.it/agevolata-la-verifica-delle-attivita-di-interesse-generale-degli-enti-di-terzo-settore/ Ringraziamo l’autore e la rivista per averci permesso la pubblicazione. Prima di passare all’articolo, ci sia concessa una considerazione: come sempre
Riforma del Terzo settore, Degani: «Pacchetto fiscale troppo squilibrato»
Riportiamo questo intervento, apparso su “Vita” del 26/08/2022, del Dott. Luca Degani. “L’intervento del presidente di Uneba Lombardia (Unione nazionale istituzioni e iniziative di assistenza sociale) contesta le ultime modifiche al Codice del Terzo settore approvate dal Governo in vista dell’invio del provvedimento a Bruxelles: «Il nuovo Terzo settore si basa su una visione sostanzialmente […]
RIFORMA, SCOMMESSA PERSA. PENALIZZATE LE PICCOLE ASSOCIAZIONI – parte 3
RIFORMA, SCOMMESSA PERSA. PENALIZZATE LE PICCOLE ASSOCIAZIONI – parte 3 Prosegue la pubblicazione di interventi di eminenti esperti e docenti universitari, che ringraziamo per il permesso concessoci.Parimenti ringraziamo www.retisolidali.it e https://volontariatolazio.it che hanno pubblicato tali interventi.Da notare quanto questo articolo sia, per usare le parole di uno dei tre esperti, “drammaticamente sempre più attuale”. Eccovi l’intervento del Prof. Ugo Ascoli, dell’Università di […]
RIFORMA, SCOMMESSA PERSA. PENALIZZATE LE PICCOLE ASSOCIAZIONI – parte 2
RIFORMA, SCOMMESSA PERSA. PENALIZZATE LE PICCOLE ASSOCIAZIONI – parte 2 Continua la pubblicazione di interventi di eminenti esperti e docenti universitari, che ringraziamo per il permesso concessoci.Parimenti ringraziamo www.retisolidali.it e https://volontariatolazio.it che hanno pubblicato tali interventi.Da notare quanto questo articolo sia, per usare le parole di uno dei tre esperti, “drammaticamente sempre più attuale”. Eccovi l’intervento del Prof. Luca Fazzi, dell’Università di […]
RIFORMA, SCOMMESSA PERSA. PENALIZZATE LE PICCOLE ASSOCIAZIONI – parte 1
RIFORMA, SCOMMESSA PERSA. PENALIZZATE LE PICCOLE ASSOCIAZIONI – parte 1 Pubblichiamo tre interventi di eminenti esperti e docenti universitari, che ringraziamo per il permesso concessoci.Parimenti ringraziamo www.retisolidali.it e https://volontariatolazio.it che hanno pubblicato tali interventi.Da notare quanto questo articolo sia, per usare le parole di uno dei tre esperti, “drammaticamente sempre più attuale”. Iniziamo con il Prof. Marco Grumo, dell’Università Cattolica […]
ORGOGLIO, PREGIUDIZIO E MAIONESE IMPAZZITA – PARTE II
ORGOGLIO, PREGIUDIZIO E MAIONESE IMPAZZITA – PARTE II Purtroppo, invece del buon senso, stanno vincendo l’orgoglio, il pregiudizio e la maionese impazzita (vedi il precedente intervento QUI). Noi siamo solo dei semplici, umili operatori culturali che si impegnano quotidianamente, dopo aver svolto il proprio lavoro principale, nella salvaguardia delle tradizioni locali, della musica amatoriale, per formare i […]
Antiriciclaggio e Registro dei titolari effettivi. Nuovi oneri per il non profit
Antiriciclaggio e Registro dei titolari effettivi. Nuovi oneri per il non profit di Biagio Giancola e Guido Martinelli da “ECNEWS” del 20/06/2022 (https://www.ecnews.it/antiriciclaggio-e-registro-dei-titolari-effettivi-nuovi-oneri-per-il-non-profit/) Riportiamo il presente articolo, col permesso del co-autore Avv. Guido Martinelli. —— Nostra osservazione: fermo restando che il nuovo obbligo riguarderà solo le realtà che acquisiranno personalità giuridica… ma non si era dettoche la riforma avrebbe […]
Il Ministero del lavoro chiede specifici adempimenti per l’iscrizione al Runts
Il Ministero del lavoro chiede specifici adempimenti per l’iscrizione al Runts di Guido Martinelli e Marta Saccaroda “ECNEWS” del 04/05/2022 (https://www.ecnews.it/il-ministero-del-lavoro-chiede-specifici-adempimenti-per-liscrizione-al-runts/) Riportiamo il presente articolo, col permesso del co-autore Avv. Guido Martinelli. —— Una nostra semplice osservazione al riguardo, peraltro già esposta anche in passato: l’ingresso nel Runts ha un costo non indifferenteper le piccole associazioni, ma […]
QUALCOSA SI MUOVE
QUALCOSA SI MUOVE Ebbene si: qualcosa si muove. La VII° Commissione Cultura della Camera dei Deputati in questi giorni ha approvato all’unanimità il documento qui riportato che fa ben sperare. I promotori dell’iniziativa sono stati gli On.li Belotti, Di Giorgi, Aprea, Vietina e Carbonaro, rispettivamente capigruppo di Lega, PD, FI, CI e M5S. Abbiamo sentito direttamente i […]

