ORGOGLIO, PREGIUDIZIO E MAIONESE IMPAZZITA Qualunque cuoco sa che, se sbaglia nella preparazione, la maionese impazzisce. La si può anche “aggiustare”, ma il sapore cambia e conviene buttare via tutto e rifarla daccapo. Analogamente la Riforma del Terzo Settore, partita con grandi aspettative, sta rivelando delle vistose contraddizioni che la fanno sembrare impazzita: non ha […]

CRITICITA’ DELLA RIFORMA… “Il paradosso è che si chiede agli enti di trasmigrare nel registro unico del Terzo settore senza che conoscano il loro destino fiscale. E alla luce di questa incertezza normativa sono ampi i settori dell’associazionismo e del volontariato che potrebbero non diventare enti di Terzo settore.Comprensibilmente in molti stanno crescendo sentimenti di […]

LE ASD E L’OBBLIGO DI TENUTA DEI LIBRI SOCIALI di Biagio Giancola e Guido Martinellida “ECNEWS” del 17/02/2022 (https://www.ecnews.it/le-asd-e-lobbligo-di-tenuta-dei-libri-sociali/) Riportiamo il presente articolo, col permesso del co-autore Avv. Guido Martinelli, e che tocca aspetti comuni con le ASD analizzate. —— L’analisi dell’obbligo di tenuta dei libri sociali per i sodalizi sportivi dilettantistici impone una distinzione preliminare: la prima riguarda la forma […]

Il registro dei volontari degli enti del terzo settore e lo sport Riportiamo il seguente articolo, pubblicato su “ecnews.it”, a cura di Biagio Giancola e Guido Martinelli. Da notare quanto è attinente al nostro mondo bandistico… per la serie “la burocrazia e i costi non aumentano”… L’articolo 18 del codice del terzo settore (D.Lgs. 117/2017) prevede l’obbligo, per gli enti […]

EFFETTI COLLATERALI Un effetto collaterale è un effetto secondario, non previsto, causato dalla realizzazione di un’azione principale voluta. Talvolta, però, gli effetti collaterali sono facilmente prevedibili, ma possono essere non considerati per l’irrilevanza dell’effetto causato, confronto ai benefici realizzati dall’effetto principale. In altri casi, invece, ci si intestardisce e non si vogliono vedere, anche se […]

E MENO MALE CHE CI DOVREMMO FIDARE ALLA CIECA… Chiariamo subito che questa notizia non è legata alla Riforma del 3° Settore, però la dice lunga sul come dovremmo fidarci circa la volontà del legislatore di apporre future significative variazioni all’attuale Riforma per venire incontro alle nostre reali necessità.Insomma, dovremmo fare, come insiste qualcuno, una “scelta […]

PER LA SERIE: PARTE IL RUNTS, NON ABBIATE FRETTA Torniamo volentieri sull’argomento della partenza del RUNTS, dato che, come abbiamo già detto, si sta facendo alle associazioni una fretta del diavolo, con metodi da telefonate commerciali, per cambiare il proprio statuto ed iscriversi a un’albo che ancora non è operativo. Abbiamo sempre detto che la nostra non […]

DD 561 del 26/10/2021: AVVIO DEL RUNTS Con decreto direttoriale del Ministero del Lavoro n. 561 del 26 Ottobre 2021 (qui allegato) si dà avvio al RUNTS. Questo passaggio doveva per forza giungere, essendo previsto per legge. Il problema, adesso, è trovare una soluzione realistica e che non penalizzi le Bande Musicali. Non c’è più tempo per ulteriori […]

LA FATICA DI COMPRENDERE Comprendere le motivazioni dell’altro: sicuramente è un esercizio difficile, ma in una Società che si reputa civile, per una corretta convivenza ciò dovrebbe essere normale. A maggior ragione ciò è vero quando ci si assume un ruolo di rappresentanza, sia essa politica o associativa. Per tale motivo sfugge a ogni logica […]

ESCE UN DECRETO INTERMINISTERIALE SUL TERZO SETTORE E… LA BUROCRAZIA AUMENTA ANCORA… Abbiamo atteso a pubblicare tale notizia, riferita alla pubblicazione del testo del Decreto Interministeriale n. 107/2021 sulla Gazzetta Ufficiale del 26 Luglio 2021: sapete, un discorso è fare il “copia e incolla” delle notizie in modo asettico, senza spiegare cosa esse comportino, un altro invece […]