ALLORA, FORSE, AVEVAMO VISTO GIUSTO…
ALLORA, FORSE, AVEVAMO VISTO GIUSTO… Fermo restando che ci sono molte altre problematiche che abbiamo già sollevato da tempo, prendiamo atto che si stanno notando delle difficoltà per le piccole Associazioni: nello specifico, nel comunicato del “Forum del Terzo Settore” del 24/11/2020 scorso, troviamo che: “Un problema che si aggiunge a quelli legati al nuovo regime fiscale […]
Cori, bande e filodrammatiche alla luce delle recenti novità normative – II° parte
Col permesso dell’autore dell’articolo, l’Avv. Guido Martinelli, riportiamo integralmente la seconda parte dell’articolo tratto dal sito ecnews.it Cori, bande e filodrammatiche alla luce delle recenti novità normative – II° parte di Guido Martinelli Proseguendo l’analisi avviata col precedente contributo, v’è da dire che si ritiene non fortuito il riferimento al termine “amatoriale” nel disegno di legge del Senato n. 2123 (“Disposizioni concernenti le […]
Cori, bande e filodrammatiche alla luce delle recenti novità normative – I° parte
Col permesso dell’autore dell’articolo, l’Avv. Guido Martinelli, riportiamo integralmente questo articolo tratto dal sito ecnews.it L’argomento, come sempre trattato in modo tecnicamente superbo, è reso di facile comprensione anche ai non addetti ai lavori, ragion per cui se ne consiglia la lettura. Cori, bande e filodrammatiche alla luce delle recenti novità normative – I° parte di Guido […]
LA RESPONSABILITA’ DEGLI AMMINISTRATORI DEGLI ENTI DEL TERZO SETTORE
LA RESPONSABILITA’ DEGLI AMMINISTRATORI DEGLI ENTI DEL TERZO SETTORE Col permesso di uno degli autori dell’articolo, l’Avv. Guido Martinelli, riportiamo integralmente questo articolo tratto dal sito ecnews.it Ci risparmiamo ogni commento, dato che l’estrema chiarezza con la quale è stato trattato l’argomento lo rende immediatamente comprensibile anche ai non addetti ai lavori. La responsabilità degli amministratori degli […]
ALTRA PROROGA PER ADEGUARE GLI STATUTI
ALTRA PROROGA PER ADEGUARE GLI STATUTI Il decreto legge 31.05.2021, n. 77 (pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 129 del 31.05.2021), al suo articolo 66 primo comma, rinvia al 31 maggio 2022 il termine entro il quale le onlus, organizzazioni di volontariato e associazioni di promozione sociale potranno operare gli adeguamenti statutari per l’iscrizione al registro […]
E IL REGISTRO DEI VOLONTARI ? ALTRE SPESE E BUROCRAZIA… AGGIORNAMENTO del 31/05/2021
E IL REGISTRO DEI VOLONTARI ? ALTRE SPESE E BUROCRAZIA … Mentre l’entrata in vigore del RUNTS passa verosimilmente in autunno, ecco che comunque continuano ad arrivare, seppur centellinate, altre notizie circa gli obblighi per chi aderirà alla Riforma del 3° Settore. E’ del 28 Maggio 2021 la comunicazione del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, […]
ANCORA UNA PROROGA AL 31 MAGGIO 2021 PER ADEGUARE GLI STATUTI E DIVENTARE APS
L’articolo 14, comma 2, del nuovo “Decreto Sostegni” all’art. 101, comma 2, del CTS sostituisce le parole “31 marzo 2021″con “31 maggio 2021” per avvalersi delle maggioranze semplificate. 2. 2. All’articolo 101, comma 2, del codice del Terzo settore, di cui al decreto legislativo 3 luglio 2017, n. 117, le parole: ” 31 marzo 2021″ sono […]
NEL 3° SETTORE AUMENTA LA BUROCRAZIA PER LE EROGAZIONI LIBERALI
NEL 3° SETTORE AUMENTA LA BUROCRAZIA PER LE EROGAZIONI LIBERALI Ci hanno detto più volte che le nostre notizie non erano vere, che fomentavamo la paura e altro ancora. Vediamo allora, non con le nostre parole ma riportando integralmente un articolo dal “Cantiere Terzo Settore “, la spiegazione di questa incombenza che diventa obbligatoria per le APS, […]
ANCORA SULLE SCADENZE LEGATE ALLA RIFORMA DEL TERZO SETTORE… E NON SOLO
ANCORA SULLE SCADENZE LEGATE ALLA RIFORMA DEL TERZO SETTORE… E NON SOLO Ci giungono notizie allarmate circa la scadenza del 31 Marzo 2021 per l’adeguamento degli Statuti, ma soprattutto inerenti svariate e fantasiose interpretazioni, nonché il recapito di comunicazioni “naif”, circa la futura attuazione della “Riforma del terzo settore”. In allegato trovate, quindi, una nuova comunicazione. […]
INCONTRO TRA FEDERAZIONI PREOCCUPATE DALLA RIFORMA DEL 3° SETTORE
INCONTRO TRA FEDERAZIONI PREOCCUPATE DALLA RIFORMA DEL 3° SETTORE Si è tenuto il 28 Dicembre scorso un incontro on-line tra alcune importanti organizzazioni nazionali dell’associazionismo culturale, avente come tema l’analisi della Riforma del 3° Settore e l’impatto di tale riforma sulle singole realtà ad esse associate. Ad oggi è fuori di dubbio che, stante le cose, il risultato sarebbe […]

